GESTIONE E
SERVIZI MUSEALI

Gestione completa

In grado di coprire tutte le singole attività

Personale qualificato

Diamo valore alle competenze dei singoli mettendole in comune

Accessibilità

Facciamo sì che i musei parlino a tutti

IL PARTNER IDEALE
PER IL TUO MUSEO

CoolTour si prende cura del tuo museo offrendo una gestione completa nell’organizzazione di differenti servizi museali: dall’accoglienza all’accompagnamento guidato, dai servizi di guida turistica alle attività didattiche e formative, dalla gestione del bookshop all’ideazione e creazione del merchandising, dalla co-progettazione di eventi alla realizzazione grafica fino alla loro promozione (via social, newsletter o tramite la gestione dei siti web), con particolare attenzione verso allestimenti e comunicazione che favoriscano l’accessibilità cognitiva, sensoriale e culturale.

Anche grazie alla capacità di gestione integrata, CoolTour è tra le prime cooperative sul territorio nazionale ad aver sottoscritto una convenzione con una diocesi per la gestione e la valorizzazione dei musei e del patrimonio culturale ecclesiastico.

GESTIAMO I BENI CON UN APPROCCIO SPECIFICO AL CONTESTO IN CUI SI TROVANO

Luoghi straordinari di cui ci prendiamo cura ogni giorno

Grazie alla convenzione con la Diocesi di Piacenza-Bobbio, CoolTour gestisce:

UNA GESTIONE MUSEALE INTEGRATA

La nostra organizzazione è in grado di offrire una gestione completa del museo e delle mostre temporanee: dalla co-progettazione di eventi culturali agli allestimenti, dalle visite guidate alla fornitura di personale per eventi straordinari, fino alla gestione, ideazione e promozione della didattica museale sezione educativa.
Negli anni, in collaborazione con la direzione dei musei, sono state co-progettate rassegne culturali di successo: “Natale ad arte”, “Primavera ad arte”, “Una Cattedrale, una città” e un anno di eventi per il IX centenario dalla fondazione della Cattedrale. Inoltre, i percorsi guidati mensili “Piacenza da Scoprire”, la didattica museale per scuole e classi di catechismo, la manutenzione o il restauro di opere tutelate appartenenti ai musei o alle chiese del territorio, la gestione del personale destinato a eventi temporanei (“I Misteri della Cattedrale”, “Ludovico Carracci a Piacenza. L’arte della controriforma” “La Madonna Sistina di Raffaello rivive a Piacenza”), l’allestimento e la cura di grafica e comunicazione di tutto ciò che ruota intorno ai musei in gestione.