ESPERIENZE DI VISITA
E ITINERARI
lasciati guidare nella bellezza
Nelle visite guidate, CoolTour dà voce al carattere del luogo, all’identità e alla bellezza. Divulga l’arte attraverso un appassionante racconto, un viaggio che dà valore alla scoperta e alle emozioni suscitate dal nostro patrimonio culturale. Nei musei in gestione e nei beni di proprietà ecclesiale (dal maestoso palazzo Vescovile, fino alle piccole chiese che impreziosiscono l’Appennino), attraverso gli accompagnatori, guida il visitatore nell’arte e nella storia, narrando i beni in modo semplice e chiaro.
Grazie a un qualificato ed accurato servizio di guide turistiche abilitate, CoolTour progetta percorsi storico-artistici e organizza visite guidate nei territori delle province di Piacenza, Cremona, Lodi e Parma, rivolti a gruppi turistici, scolastici o singole persone, agenzie di viaggio e tour operator, associazioni culturali, aziende ed enti pubblici e privati.
Puntiamo sullo
«Slow Tourism»
Lo Slow Tourism, che letteralmente significa “turismo lento”, è un nuovo modo di viaggiare che accompagna il turista attraverso un viaggio alla scoperta di luoghi nascosti, culture e prodotti locali, nel pieno rispetto dell’ambiente, procedendo con “calma” in modo da cogliere ogni particolare straordinario.
Alcune delle nostre esperienze uniche:
Salita alla cupola del Guercino
Visita l’affresco più grande mai dipinto dal Guercino! Un emozionante viaggio nella storia della Cattedrale di Piacenza attraverso 134 gradini di salita, tra scale a chiocciola, loggette panoramiche e sottotetti, fino a 27 metri d’altezza per ammirare da vicino la cupola affrescata da Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino.
Discesa al Pozzo di Sant'Antonino
Entra nell’unico ambiente di epoca romana ancora visitabile a Piacenza!
Nella chiesa di Santa Maria in Cortina, una discesa a 4 metri e mezzo di profondità all’interno di una camera sepolcrale ipogea di epoca romana, dove la tradizione vuole sia stato ritrovato il corpo di Sant’Antonino, patrono della città.